Storia della sezione |
Fondata il 3 ottobre del 1962 dal Carabiniere Bertolo Domenico e Brig. Dell’Elmo Emanuele, madrina di Bandiera la Prof.ssa Barbero Teresa, contava all’incirca 20 iscritti che nel tempo si sono incrementati dapprima con i soci provenienti dai vicini comuni di Cigliano e Bianzè e poi via via con Moncrivello, Saluggia, Tronzano e Crescentino per arrivare agli attuali 100 iscritti. Il 30 Maggio 1991 è stato inaugurato il Cippo in ricordo dei defunti dell’Associazione ed ai caduti dell’Arma, fortemente voluto e realizzato durante la Presidenza del Brig. Giolito Celestino. L’attuale sede, sita in V.le IV novembre 17 (presso l’attuale Oratorio Sismondi), è stata assegnata ed inaugurata nel 1996 dall’amministrazione Aimone Maria Antonietta. Nel 2010 è stato costituito l’attuale gruppo di volontariato operante soprattutto in attività di assistenza sociale. Durante questi anni si sono susseguiti i seguenti presidenti : Presidenti di sezione:
Alfieri di sezione:
Un ringraziamento a Barbero Alberto "memoria storica" della sezione per le preziose notizie fornite per ricostruire la storia della nostra sezione. |